Banditi dell’arte. Un museo in esilio
- Posted on 18 Marzo 2013
- in Archivio, Conferenze, Exposition, Tutti gli ultimi Eventi
- by admin
(Courtesy Museo di Antropologia ed Etnografia dell’Università di Torino.)
a cura di Gustavo Giacosa
domenica 7 aprile 2013 ore 16:00 Villa Piaggio – Genova
Resoconto del curatore della mostra Banditi dell’arte (Paris, Halle Saint Pierre 23 marzo 2012 – 6 gennaio 2013), prima mostra consacrata agli artisti italiani rimasti ai “margini” del sistema della cultura ufficiale.
BANDITI DELL’ARTE, il cui percorso è iniziato a Genova con le mostre Due ma non due e Quelli della parola che sempre cammina, è stata un’ottima occasione per scoprire l’opera di artisti originali, solitari, autodidatti ed emarginati i quali, per tutto il secolo XX sono stati completamente ignorati dai critici, spesso liquidati con l’etichetta di “naïf”, o in condizioni di alienazione mentale ed internamento; in ogni caso lontani dai sentieri battuti delle accademie e delle scuole, questi artisti, spesso non riconducibili a correnti precise, dimostrano capacità espressive e tecniche straordinarie.
Fausto Ferraiuolo, pianoforte. Lettura di testi degli autori in mostra